Senza categoria

Lily Cup Compact: la coppetta mestruale a prova di tasca!

Lily Cup Compact: la coppetta mestruale a prova di tasca!6F2E16DA-A537-4FFE-8175-840F848DA91C.jpeg

Una delle tante cose belle che mi ha portato la gravidanza è l’assenza temporanea del ciclo. Il problema? È che non so mai quando mi ritornerà! Mentre sarò al mare? Mentre sarò a fare la spesa? E se quel maledetto giorno non avrò quegli assorbenti ingombranti in borsa? Perché diciamolo… io faccio parte di quella cerchia di persone che nella borsa tiene mezza camera, ma gli assorbenti, quelli no!

Sono però venuta a conoscenza delle coppette mestruali, in particolare la Lily Cup Compact di Intimina. Dico la verità, non ho mai provato una coppetta e… a dirla tutta, nemmeno ne ero a conoscenza! Ma perché portarmi dietro (le volte che me ne ricordo) 1000 assorbenti in una mini borsetta, quando esiste una coppetta compatta che mi risolverebbe ogni problema? Se ci pensate bene… ha un sacco di vantaggi!

Vantaggio numero 1: è più piccola di uno smartphone, quindi la potete tenere ripiegata nella sua custodia anche in tasca!

2: ne basta una ed è utilizzabile fino a 12 ore quindi via anche il problema del doversi cambiare continuamente! Tra l’altro, per me sarebbe un bel problema dover cambiare l’assorbente ogni tot ore con una bambina di nemmeno un anno che ancora non cammina… mi immaginate (o forse meglio di no…) in un bagno pubblico con lei in braccio attaccata come un koala?

3: basta assorbenti sparsi per la borsa! È piuttosto imbarazzante quando si è in giro e un assorbente ti cade a terra mentre cerchi il telefono…

3: è riutilizzabile ed ecologica! Sapete dove vanno a finire gli assorbenti sporchi? Meglio che non ve lo dica… La coppetta non è usa e getta, ma si risciacqua semplicemente con un detergente intimo!

4: è inodore. Direi che non è necessario aggiungere altro. Basterebbe già solo questo motivo per spingerci ad acquistarla.

5: è comoda, sicura e non dà irritazioni: è completamente fatta in silicone ed è semplicissima da inserire e da togliere.

6: a me gli assorbenti fanno sudare! Senza troppe parole!

7: si può utilizzare anche in piscina, al mare, ovunque si voglia… tranne durante un rapporto… 😉

8: costa poco! Pensateci bene… quanto spendiamo di assorbenti all’anno?? Fate qualche calcolo…

Io ho preso la coppetta taglia B (indicata per chi ha partorito), mentre per chi ancora non ha avuto figli, o comunque ha fatto un cesareo, c’è la coppetta taglia A (di dimensioni più piccole).

Adesso non mi resta altro che aspettare impazientemente il dannato ciclo, ma sono certa che la coppetta Lily Compact mi renderà il tutto molto meno stressante!

Aaaahhh dimenticavo! Quale giorno migliore per acquistarla, se non durante l’amazon prime, che è pure scontata? Clicca qua per dare un’occhiata!

 

7 pensieri riguardo “Lily Cup Compact: la coppetta mestruale a prova di tasca!

  1. Be’, sei brava a spiegare tutta sta cosa della coppetta(una vera novità), a tal punto che anche se sono un maschio(provare sempre nuove sensazioni è uno dei motivi che mi fa stare ancora al mondo corro da amazon a comprarla … eh, mi sa che ieri era l’ultimo giorno, che peccato.

    Grazie del tuo passaggio da me. Ah, ora vado a leggere anche gli altri post. E a proposito di scrittura … scrivi che ti passa sia un ottimo rimedio, nonostante tutte le cose in cui sei impegnata, per sondare e conoscere se stessi e il mondo vicino e lontano, vedi Thailandia e Altre Mete.

    "Mi piace"

  2. Io le ho usate per molto tempo e sono una svolta, purtroppo dopo il primo parto la conformazione anatomica era cambiata e non ero più così comoda come prima. Vedremo tra poco se questo secondo parto ha rimesso le cose a posto! 😉

    "Mi piace"

  3. Purtroppo ho letto solo ora questo articolo ed Amazon prime è finito… sono sempre la solita sfigata! È comunque sempre in commercio?

    "Mi piace"

  4. Grazie del consiglio! L’estate utilizzare gli assorbenti è davvero un suicidio… devo provare la coppetta, magari mi torna più comoda

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...